- Il primo passo per il recupero crediti, in particolar modo per le imprese, è riuscire a conciliare l’organizzazione, non puntando soltanto al fatturato.
E’ la prima sfida che ogni imprenditore deve saper vincere.Per far questo l’imprenditore deve conoscere i propri clienti e sapere quando è il momento di affidarsi ad uno studio per il recupero. - Il secondo passo per il recupero crediti è la cura che ciascun imprenditore riserva a tale scopo, nella propria organizzazione.
Una organizzazione efficace con un ufficio dedicato al recupero crediti non fa diminuire il fatturato ma, invece, aiuta l’imprenditore ad eliminare i clienti morosi.Infatti, laddove sono inseriti meccanismi per il recupero (quali soglie di vendita che non possono essere superate se il cliente ha degli insoluti importanti) si ha una migliore produttività. - Il terzo passo, che non costa nulla, è il fattore tempo.
Spesso gli imprenditori mettono in secondo piano il recupero crediti e così facendo non comprendono che il fattore tempo è essenziale.
Talvolta gli imprenditori si rivolgono ad uno Studio per il recupero soltanto quando ormai il cliente ha maturato degli insoluti importanti, chiaro sintomo che non è in grado di pagare, o quando ormai è sparito, con ciò rendendo meno efficace qualsivoglia tentativo di recuperare il credito.
Recupera i Crediti
Serve aiuto? Contatta lo Studio legale Avv. Segato,
esperto nel Recupero Crediti con sede a Padova,
sarai ricontattato il prima possibile.